Un Viaggio Attraverso i Tarocchi: Dalle Carte da Gioco al Simbolismo Esoterico

 I tarocchi, un mazzo di carte ricco di storia e simbolismo, hanno subito una straordinaria evoluzione nel corso dei secoli. Originariamente utilizzati come semplice passatempo, si sono trasformati in uno strumento potente per la divinazione e l'introspezione.



Le prime testimonianze dei tarocchi risalgono all'Italia settentrionale tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. Inizialmente conosciuti come "cartes de trionfi" o carte del trionfo, questi mazzi venivano utilizzati per giochi di carte popolari tra la nobiltà. Il mazzo più antico сохранился fino ad oggi, noto come mazzo Visconti-Sforza, risale alla metà del XV secolo e fu creato per la famiglia Visconti a Milano.

Questi primi mazzi di tarocchi erano composti da 78 carte, suddivise in due sezioni principali:

  • Arcani Maggiori: 22 carte con immagini e significati allegorici distinti, che rappresentano archetipi universali e tappe del viaggio della vita.
  • Arcani Minori: 56 carte suddivise in quattro semi (Bastoni, Denari, Coppe e Spade), simili alle carte da gioco tradizionali, ma con significati specifici legati agli elementi e alle emozioni.

Nel corso del tempo, i tarocchi si diffusero in tutta Europa, assumendo significati e interpretazioni diverse a seconda delle culture e delle tradizioni locali.

Il XVIII secolo segnò una svolta cruciale nella storia dei tarocchi, quando Jean-Baptiste Aliette, noto come Etteilla, introdusse il primo mazzo di tarocchi specificamente progettato per la divinazione, Le Grand Etteilla. Questo sviluppo segnò l'inizio dell'associazione dei tarocchi con le pratiche occulte e la cartomanzia.

Il XIX e il XX secolo videro una rinascita dell'interesse per i tarocchi, grazie anche all'influenza dell'Ordine della Golden Dawn a Londra. Un momento fondamentale fu la pubblicazione del mazzo Rider-Waite-Smith nel 1910, creato da A.E. Waite e illustrato da Pamela Colman Smith. Questo mazzo, con la sua ricca simbologia e le immagini evocative, divenne uno standard per l'interpretazione moderna dei tarocchi, influenzando profondamente le pratiche contemporanee.


Commenti