La prima fabbrica di formaggio in Svizzera fu fondata il 3 febbraio 1815 da Rudolf Emanuel von Effinger a Kiesen, vicino Thun. Questo evento segnò l’inizio dell’industria casearia moderna nel paese, poiché Effinger trasformò il caseificio di villaggio in una cooperativa. Prima di questo, la produzione di formaggio avveniva principalmente in ambito domestico e rurale, con metodi tradizionali che risalivano a secoli precedenti.
L’innovazione di Effinger contribuì a spostare la produzione di formaggio dalla montagna alla pianura, facilitando l’accesso e l’approvvigionamento del latte fresco. La nascita della fabbrica rappresentò un cambiamento significativo nella storia economica e culturale della Svizzera, portando alla diffusione di formaggi noti come l’Emmental e il Gruyère
Commenti
Posta un commento