Antichi Celti: un viaggio nel mondo dei druidi

I druidi erano membri della classe erudita presso gli antichi Celti. Svolgevano ruoli di sacerdoti, insegnanti e giudici. Le prime testimonianze storiche sui druidi risalgono al III secolo a.C. Il loro nome potrebbe derivare da una parola celtica che significa "conoscitore della quercia". Tuttavia, le informazioni certe sui druidi sono scarse, poiché non lasciavano testimonianze scritte.


I druidi, figure centrali nella società celtica, rivestivano un ruolo di grande importanza, come testimonia Giulio Cesare, la nostra principale fonte di informazioni su questa classe sacerdotale

Secondo Cesare, la società gallica era suddivisa in due classi principali: i druidi e i nobili (equites). Entrambe godevano di grande prestigio e autorità, ma con responsabilità distinte.

I druidi: sacerdoti, educatori e giudici

I druidi si occupavano di sacrifici pubblici e privati, un aspetto fondamentale della religione celtica. La loro conoscenza e saggezza li rendevano figure autorevoli nella comunità. Molti giovani si affidavano a loro per ricevere istruzione, segno dell'importanza che rivestivano nell'educazione.

Non solo guide spirituali, i druidi erano anche giudici nelle dispute pubbliche e private. Le loro decisioni avevano un peso significativo e, se qualcuno non obbediva ai loro decreti, veniva escluso dalla comunità e gli veniva impedito di partecipare ai sacrifici, una delle punizioni più severe.

Gerarchia e successione

A capo dei druidi c'era un capo eletto. Alla sua morte, veniva nominato un successore. Tuttavia, se più druidi si contendevano la posizione, si procedeva con una votazione, e in alcuni casi, si arrivava anche a scontri armati per la leadership.

Il raduno annuale

Una volta all'anno, i druidi si riunivano in un luogo sacro nel territorio dei Carnuti, considerato il centro di tutta la Gallia. Qui venivano discusse questioni legali e risolte le controversie, sottolineando il ruolo centrale dei druidi nella vita civile e religiosa della comunità.

Le informazioni che abbiamo sui druidi sono frammentarie, ma grazie a figure come Giulio Cesare, possiamo intravedere l'importanza e l'influenza che questi uomini saggi e potenti ebbero nella società celtica



Commenti