Il 25 gennaio 1964, quando Phil Knight e Bill Bowerman fondarono la Blue Ribbon Sports per importare scarpe sportive giapponesi Onitsuka Tiger. La Blue Ribbon Sports si evolse in Nike nel 1971, dopo la rottura dei rapporti con i giapponesi.
Il nome “Nike” è stato scelto ispirandosi alla dea greca della vittoria, Nίκη (Nike), che era celebrata durante i giochi olimpici e le gare sportive. Il nome fu selezionato tra 45 proposte avanzate dai collaboratori dell’epoca, grazie anche al suggerimento di Jeff Johnson, uno dei primi collaboratori di Phil Knight. La scelta fu influenzata dalla brevità e dal suono esotico del nome, che evocava il concetto di vittoria e successo.
Il logo Nike, noto come lo Swoosh, è stato creato nel 1971 da Carolyn Davidson, una studentessa di grafica alla Portland State University. Phil Knight, co-fondatore della Blue Ribbon Sports (futura Nike), le chiese di disegnare un logo per differenziare le loro calzature sportive. Davidson lavorò per 18 ore e presentò diverse proposte, tra cui lo Swoosh, che fu scelto per rappresentare l’ala della dea greca Nike, simbolo di vittoria e dinamismo. Il logo costò solo 35 dollari e fu registrato ufficialmente nel 1995
Commenti
Posta un commento