La prima radiografia per dimostrazione della storia fu realizzata da Wilhelm Conrad Röntgen il 13 gennaio 1896, quando fu invitato a presentare i suoi esperimenti alla corte dell’imperatore Guglielmo II. Tuttavia, la prima immagine radiografica in assoluto fu ottenuta l’8 novembre 1895, quando Röntgen radiografò la mano della moglie, mostrando le ossa e un anello. Questa immagine fu fondamentale per dimostrare il potenziale dei raggi X nella medicina.
La scoperta dei raggi X da parte di Wilhelm Conrad Röntgen suscitò una reazione mista nella comunità scientifica. Inizialmente, alcuni scienziati come Lord Kelvin furono scettici riguardo alla scoperta. Tuttavia, la notizia si diffuse rapidamente e molti iniziarono a studiare le applicazioni mediche dei raggi X. La comunità medica fu particolarmente interessata, conducendo esperimenti per comprendere le potenzialità diagnostiche e terapeutiche dei raggi X. Nonostante l’entusiasmo, emerse presto la consapevolezza dei rischi biologici associati all’esposizione ai raggi
Commenti
Posta un commento