𝕃'𝕦𝕝π•₯π•šπ•žπ•’ 𝕠𝕣𝕒 𝕕𝕖𝕝 ℝ𝕖: π•ƒπ•¦π•šπ•˜π•š 𝕏𝕍𝕀 𝕒𝕝𝕝𝕒 π•˜π•™π•šπ•˜π•π•šπ• π•₯π•₯π•šπ•Ÿπ•’

 Luigi XVI di Francia fu ghigliottinato il 21 gennaio 1793. Condannato per alto tradimento dalla Convenzione Nazionale, la sua esecuzione avvenne in Piazza della Rivoluzione a Parigi, oggi nota come Place de la Concorde. Durante il processo, Luigi, ora chiamato “cittadino Luigi Capeto”, si dichiarΓ² innocente e affrontΓ² il patibolo con dignitΓ . La ghigliottina calΓ² alle 10:22, segnando un momento cruciale nella storia della Francia e della monarchia europea.



Le ultime parole di Luigi XVI, pronunciate prima della sua esecuzione il 21 gennaio 1793, furono: “Popolo, io muoio innocente! Perdono i miei nemici e desidero che il mio sangue sia utile ai francesi e plachi la collera di Dio” . In altre versioni, aggiunse: “Muoio innocente di tutti i crimini di cui mi accusano; perdono coloro che hanno causato la mia morte e spero che il mio sangue non debba mai ricadere sulla Francia”.

Commenti