πŸ™πŸ™ π•˜π•–π•Ÿπ•Ÿπ•’π•šπ•  πŸ™πŸ‘πŸπŸ, π•§π•šπ•–π•Ÿπ•– π•—π• π•Ÿπ••π•’π•₯𝕒 𝕝'𝔸𝕦π•₯π• π•“π•šπ•’π•Ÿπ•”π•™π•š

 L’Autobianchi fu fondata l’11 gennaio 1955 a Milano. L’iniziativa venne promossa da Ferruccio Quintavalle, direttore generale della Bianchi, per rilanciare l’azienda dopo le difficoltΓ  del dopoguerra. L’Autobianchi nacque come una joint venture tra Bianchi, Fiat e Pirelli, con l’obiettivo di produrre automobili accessibili.



I modelli di autovetture piΓΉ popolari prodotti da Autobianchi includono:

Bianchina: Una piccola auto che divenne simbolo del boom economico italiano.

A112: Prodotta dal 1969 al 1986, Γ¨ stata un grande successo con oltre 1,25 milioni di esemplari venduti, nota per la sua trazione anteriore.

Y10: Commercializzata dal 1985 al 1995, ha raggiunto circa 1,1 milioni di unitΓ  vendute, rappresentando l’ultimo modello significativo della casa

Commenti