ππ πππππππ ππ‘ππ, π§ππππ π‘π£ππ€πππ₯ππ₯π ππ π‘π£πππ πππ ππππ πππ₯π£π π‘π πππ€
Il film Metropolis, diretto da Fritz Lang, debuttΓ² il 10 gennaio 1927 all’UFA-Palast am Zoo di Berlino. Questo capolavoro del cinema muto Γ¨ ambientato in un futuro distopico e affronta temi di classe sociale e industrializzazione, con una narrazione che esplora le disuguaglianze tra ricchi e poveri. La sua innovativa scenografia e tecniche cinematografiche hanno influenzato profondamente il genere sci-fi, ispirando opere come Blade Runner e Star Wars
La sceneggiatura di Metropolis Γ¨ stata scritta da Fritz Lang e sua moglie Thea von Harbou. La sceneggiatura deriva da un romanzo seriale scritto dalla von Harbou, concepito appositamente per il film. Lang e von Harbou collaborarono strettamente, apportando diverse modifiche alla trama originale durante il processo di scrittura.
Metropolis ha utilizzato tecniche di ripresa innovative per l’epoca, tra cui:
• Effetto SchΓΌfftan: ideato da Eugen SchΓΌfftan, consisteva nell’uso di specchi inclinati a 45 gradi per riflettere fondali dipinti, creando illusioni di profonditΓ e mondi virtuali.
• Stop-motion: questa tecnica di ripresa frame by frame Γ¨ stata utilizzata per creare effetti visivi unici, permettendo esposizioni multiple direttamente sul set.
• Scenografie monumentali: Lang ha progettato scenografie ispirate all’architettura futurista, contribuendo a un’estetica visiva distintiva
Commenti
Posta un commento