π πππππππ ππππ | ππ¦π π£π π πππππ«ππ πππ£ππ βπ ππ
Marco Polo, nato a Venezia il 15 settembre 1254, Γ¨ uno dei piΓΉ celebri viaggiatori e scrittori del Medioevo.
La sua vita Γ¨ caratterizzata dal famoso lungo viaggio in Asia, durante il quale trascorse circa 17 anni in Cina, alla corte dell'imperatore mongolo Kublai Khan. Insieme a suo padre NiccolΓ² e allo zio Matteo, Marco intraprese un viaggio che lo portΓ² lungo la Via della Seta, un percorso commerciale cruciale dell'epoca. Al suo ritorno a Venezia nel 1295, Polo si dedicΓ² nuovamente agli affari e scrisse il famoso libro Il Milione, un resoconto dettagliato delle sue esperienze e delle terre visitate
Marco Polo morì l'8 gennaio 1324 a Venezia, all'età di 69 anni. Negli ultimi giorni della sua vita, era gravemente malato e costretto a rimanere a letto. In punto di morte, dettò le sue ultime volontà al sacerdote Giovanni Giustiniani, suddividendo i suoi beni tra la famiglia e varie istituzioni religiose. La sua tomba si trova nella chiesa di San Lorenzo a Venezia, anche se i resti sono andati perduti durante lavori di ristrutturazione nel XVI secolo
La data della sua morte Γ¨ stata oggetto di dibattito; alcuni documenti indicano che il testamento fu redatto il 9 gennaio 1324, mentre altri suggeriscono che potrebbe essere deceduto lo stesso giorno in cui lo scrisse. Nonostante la sua fama e il contributo significativo alla geografia e alla cultura europea, si narra che anche in punto di morte gli venne chiesto di confessare che avesse esagerato nei suoi racconti
Commenti
Posta un commento