𝟝 π••π•šπ•”π•–π•žπ•“π•£π•– πŸ™πŸŸπŸœπŸž | 𝕃𝕒 π•£π•šπ•§π• π•π•₯𝕒 π••π•š π”Ύπ•–π•Ÿπ• π•§π•’

 La rivolta di Genova del 1746, nota per l’episodio del “Balilla”, scoppiΓ² il 5 dicembre in risposta all’occupazione austriaca. Gli austriaci, guidati dal generale Antoniotto Botta Adorno, imponevano pesanti tributi e umiliazioni ai genovesi, provocando un crescente risentimento. La scintilla della rivolta si accese quando un giovane, Giovanni Battista Perasso, lanciΓ² un sasso contro i soldati austriaci, scatenando una sollevazione popolare. I genovesi riuscirono a cacciare gli occupanti, ma la guerra continuΓ² fino alla definitiva vittoria nel 1748



Commenti