π”Έπ•π•žπ•’π•Ÿπ•’π•”π•”π•  | πŸ™πŸ™ π••π•šπ•”π•–π•žπ•“π•£π•– πŸ™πŸ‘πŸžπŸœ, π•šπ• π••π•šπ•€π•”π• π•£π•€π•  π••π•š ℂ𝕙𝕖 𝔾𝕦𝕖𝕧𝕒𝕣𝕒 𝕒𝕝𝕝𝕖 β„•π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•Œπ•Ÿπ•šπ•₯𝕖

Ernesto Che Guevara tenne un discorso alle Nazioni Unite l'11 dicembre 1964 : il suo intervento fu significativo non solo per il contenuto politico, ma anche per il simbolismo che rappresentava. Guevara, vestito con una tuta mimetica, divenne un'icona della lotta contro l'imperialismo e per i diritti dei popoli oppressi. La sua presenza alle Nazioni Unite ha segnato un momento importante nella storia della diplomazia cubana e nella lotta per la giustizia sociale a livello globale



In qualitΓ  di Ministro dell'Industria della Repubblica di Cuba, Guevara si recΓ² a New York per partecipare alla sessione annuale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, rappresentando il governo cubano rivoluzionario e socialista.

Nel suo discorso, Guevara affrontΓ² diversi temi cruciali:

- **Imperialismo e Discriminazione Razziale**: CriticΓ² l'imperialismo e denunciΓ² le ingiustizie, in particolare la politica dell'apartheid in Sud Africa, esprimendo preoccupazione per la brutalitΓ  subita dai popoli africani

- **Disarmo e Pace**: SottolineΓ² l'importanza del disarmo generale e completo, chiedendo la distruzione delle armi nucleari e proponendo una conferenza globale per affrontare questi temi

- **Rappresentanza Cinese**: Guevara sostenne che la Repubblica Popolare Cinese dovesse essere riconosciuta come legittimo rappresentante del popolo cinese all'ONU, criticando la continuazione della rappresentanza di Taiwan






Commenti