ℙ𝕦𝕝𝕑 π•„π•’π•˜π•’π•«π•šπ•Ÿπ•– | π”»π•’π•£π•–π••π•–π•§π•šπ• 𝔸𝕔𝕖𝕀

I pulp magazine sono riviste economiche di racconti che hanno avuto grande successo tra il 1920 e il 1950. Il termine “pulp” deriva dalla carta di bassa qualitΓ  utilizzata per la loro stampa, ottenuta dalla polpa di legno, che tendeva a ingiallire rapidamente. Queste riviste erano famose per le loro storie avventurose spesso illustrate con copertine sensazionali. I generi spaziavano dal poliziesco alla fantascienza. 



Daredevil Aces Γ¨ una rivista pulp pubblicata negli anni ‘30, specializzata in storie d’avventura, in particolare legate all’aviazione. Questa rivista ha contribuito a definire il genere pulp, caratterizzandosi per le sue copertine accattivanti e racconti di eroi audaci.

Le storie erano scritte da autori noti dell’epoca e spesso includevano elementi di suspense e azione. La rivista ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, influenzando sia la letteratura che i fumetti successivi. La sua pubblicazione ha rappresentato un importante passo nella storia delle riviste pulp, contribuendo alla nascita di un pubblico per questo tipo di narrativa avventurosa

Commenti