ππ πππππππ£π ππ‘ππ | βππ€ππ ππ βπ π£π£πππ£π πππ βππππ ππ
Il primo periodico a fumetti in Italia Γ¨ stato il Corriere dei Piccoli, pubblicato per la prima volta il 27 dicembre 1908. Questo giornale, allegato al Corriere della Sera, Γ¨ considerato un punto di riferimento nella storia del fumetto italiano, poichΓ© fu il primo a dedicarsi esclusivamente a un pubblico infantile
Il Corriere dei Piccoli fu ideato dalla pedagogista e giornalista Paola Lombroso Carrara con l'intento di educare i giovani lettori, presentando storie illustrate e articoli di qualitΓ . A differenza dei fumetti americani dell'epoca, il Corriere dei Piccoli non utilizzava le classiche nuvolette per i dialoghi, ma preferiva didascalie in rima.
Paola Lombroso Carrara, nata il 14 marzo 1871 a Pavia, Γ¨ stata una figura chiave nella storia della letteratura per l'infanzia in Italia. Figlia del famoso antropologo Cesare Lombroso, Paola si distinse come scrittrice, giornalista e pedagogista. La sua carriera Γ¨ stata caratterizzata da un forte impegno sociale e dalla volontΓ di rendere la cultura accessibile ai bambini, in particolare a quelli delle classi sociali piΓΉ svantaggiate.
La rivista ha avuto un lungo successo, pubblicando oltre 4.500 numeri fino al 1996 e contribuendo in modo significativo alla cultura del fumetto in Italia.
Il Corriere dei Piccoli ha ospitato numerosi autori di rilievo nel panorama del fumetto e della letteratura italiana. Ecco alcuni dei principali autori che hanno contribuito alle sue pagine:
- Paola Lombroso Carrara: Fondatrice e prima ideatrice del progetto, ha curato la rubrica di corrispondenza con i lettori sotto lo pseudonimo di "Zia MariΓΉ" fino al 1911.
- Silvio Spaventa Filippi: Direttore della rivista fino al 1931, ha avuto un ruolo cruciale nella sua impostazione editoriale.
- Attilio Mussino: Creatore del personaggio *Bilbolbul*, uno dei primi fumetti pubblicati.
- Dino Buzzati: Scrittore e illustratore, noto per opere come "La famosa invasione degli orsi in Sicilia".
- Italo Calvino: Autore di "Marcovaldo", una serie di racconti pubblicati nel 1965.
- Mino Milani: Scrittore prolifico, utilizzava vari pseudonimi e contribuì con storie e articoli.
- Hugo Pratt: Famoso per il suo capolavoro Corto Maltese, ha pubblicato anche su questa rivista.
- Gianni Rodari: Celebre autore di letteratura per l'infanzia, ha scritto storie per il *Corriere dei Piccoli*.
- Grazia Nidasio: Conosciuta per il suo lavoro su Valentina Mela Verde.
- Jacovitti: Famoso disegnatore che ha portato il suo stile unico nelle pagine della rivista.
Questi autori hanno contribuito a rendere il Corriere dei Piccoli un pilastro della cultura infantile italiana, influenzando generazioni di lettori.
Commenti
Posta un commento