πŸ™πŸ‘ π••π•šπ•”π•–π•žπ•“π•£π•– πŸ™πŸ‘πŸŸπŸœ | π•€π•Ÿπ•šπ•«π•šπ•’ 𝕝'𝕖𝕣𝕒 π••π•–π•š π•‘π•–π•£π•€π• π•Ÿπ•’π• π•”π• π•žπ•‘π•¦π•₯𝕖𝕣

L'Altair 8800 fu lanciato sul mercato il 19 dicembre 1974. Questo evento segnΓ² l'inizio dell'era dei personal computer, rendendo la tecnologia informatica accessibile a un pubblico piΓΉ ampio rispetto ai costosi computer aziendali dell'epoca.

"Popular Electronics" 1975

Il primo personal computer commercializzato è generalmente considerato l'Altair 8800, lanciato nel 1975. Questo "hobby-computer" fu venduto come kit di montaggio e rappresentò un punto di svolta nel mercato dei computer. Successivamente, nel 1981, IBM presentò il PC IBM 5150, che consolidò il concetto di personal computer e contribuì a creare un mercato di massa. Altri modelli significativi includono l'Apple I del 1976 e l'Apple II del 1977, che hanno avuto un impatto duraturo sull'industria informatica.

πŸ‘‰Il mercato reagΓ¬ in modo sorprendentemente positivo all'uscita dell'Altair 8800. Inizialmente, MITS si aspettava di vendere solo alcune centinaia di unitΓ , ma la domanda superΓ² le aspettative, con oltre 2.000 ordini ricevuti nei primi mesi. La pubblicazione di un articolo sulla copertina della rivista *Popular Electronics* nel gennaio 1975 contribuΓ¬ notevolmente a questa impennata, attirando l'attenzione di appassionati e hobbisti

PubblicitΓ  Altair 1976


Nonostante il prodotto avesse alcune limitazioni, come la mancanza di tastiera e display e una memoria base di soli **256 byte**, il suo prezzo competitivo (circa 439 dollari) e la possibilitΓ  di espansione tramite schede aggiuntive lo resero attraente per gli utenti. La crescente comunitΓ  di utenti iniziΓ² a condividere esperienze e soluzioni, contribuendo a creare una cultura hacker attorno al dispositivo.

Entro agosto 1975, MITS aveva giΓ  spedito oltre 5.000 unitΓ , dimostrando che l'Altair 8800 non solo aveva aperto la strada ai personal computer, ma aveva anche stimolato un'intera generazione di innovatori nel campo dell'informatica.

πŸ‘‰L'Altair 8800 Γ¨ generalmente considerato il primo personal computer commercializzato, lanciato nel 1975. Questo dispositivo, pur non avendo un'interfaccia user-friendly e richiedendo assemblaggio da parte dell'utente, ha segnato l'inizio dell'era dei personal computer grazie alla sua accessibilitΓ  e al suo prezzo competitivo.

D'altra parte, l'Olivetti Programma 101, presentato nel 1965, Γ¨ spesso considerato il primo calcolatore programmabile da tavolo e ha avuto un impatto significativo nel mercato, specialmente in Italia e negli Stati Uniti. Tuttavia, non era un personal computer nel senso moderno del termine, poichΓ© era piΓΉ simile a una macchina da scrivere elettronica avanzata.

Olivetti Programma 101


In sintesi, mentre l'Altair 8800 Γ¨ riconosciuto come il primo vero personal computer, l'Olivetti Programma 101 ha rappresentato una pietra miliare importante nella storia dei calcolatori programmabili.



Commenti