L'Albero di Byron si trova sull'isola di San Lazzaro degli Armeni, un importante centro culturale armeno nella laguna di Venezia. Lord Byron vi soggiornΓ² nel 1816, dove studiΓ² la lingua armena. L'isola, che ospita un monastero fondato dai monaci mechitaristi, Γ¨ nota per la sua ricca storia e tradizione culturale, avendo accolto eruditi e studiosi nel corso dei secoli. Oggi, Γ¨ visitabile e conserva una biblioteca con oltre 170.000 volumi, inclusi manoscritti storici
Per riposare sotto quest’albero Byron raggiungeva l'isola degli armeni a nuoto da palazzo Mocenigo, dove abitava, coprendo cosi circa un miglio. Era zoppo, si mangiava le unghie, arrostiva i cibi con l'aceto, ma nessuno l'eguagliava nel nuoto e nell'amare.
(Immagine da Rivista "Epoca – Settimanale politico di grande informazione", n° 1, 14 ottobre 1950)
Commenti
Posta un commento