๐Ÿ๐Ÿ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ—๐Ÿ๐Ÿ– | ๐…๐ข๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐†๐ฎ๐ž๐ซ๐ซ๐š ๐Œ๐จ๐ง๐๐ข๐š๐ฅ๐ž

La Prima Guerra Mondiale si concluse l'11 novembre 1918, quando la Germania firmรฒ l'armistizio di Compiรจgne con le potenze Alleate. Questo accordo, firmato alle 5 del mattino, entrรฒ in vigore alle 11, segnando la cessazione dei combattimenti. La guerra, iniziata nel 1914, portรฒ alla caduta di diversi imperi e cambiรฒ radicalmente la geografia politica dell'Europa. Durante le ultime ore di conflitto, circa 2.738 soldati persero la vita.





Le principali cause dell'armistizio di Compiรจgne includono:

1. **Situazione militare sfavorevole**: La Germania stava affrontando una grave crisi militare e politica, con le forze alleate che avanzavano su piรน fronti e la rivolta interna che minacciava il regime

2. **Richiesta di pace**: Il governo tedesco, sotto la pressione della situazione, cercรฒ un accordo basato sui "Quattordici punti" del presidente americano Wilson, che includevano il ritiro delle truppe dai territori occupati e la smilitarizzazione

3. **Cessazione dei combattimenti**: Le potenze alleate, desiderose di porre fine al conflitto, presentarono condizioni severe che la Germania non poteva rifiutare, portando a una resa di fatto

I Quattordici punti di Wilson, presentati dal presidente americano Woodrow Wilson nel gennaio 1918, miravano a stabilire un nuovo ordine mondiale dopo la Prima Guerra Mondiale. Ecco i principali punti:

1. **Trattati pubblici**: Eliminazione della diplomazia segreta.

2. **Libertร  di navigazione**: Su mari internazionali in tempo di pace e guerra.

3. **Soppressione delle barriere economiche**: Condizioni commerciali eque per tutte le nazioni.

4. **Riduzione degli armamenti**: Limitata alla sicurezza interna.

5. **Rivendicazioni coloniali**: Rispetto degli interessi delle popolazioni locali.

6. **Evacuazione della Russia**: Risoluzione delle questioni russe.

7. **Restituzione del Belgio**: Riconoscimento della sua sovranitร .

8. **Liberazione della Francia**: Restituzione dei territori occupati.

9. **Rettifica delle frontiere italiane**: Basata su linee di nazionalitร .

10. **Autonomia per l'Austria-Ungheria**: Sviluppo autonomo dei popoli.

11. **Restituzione dei territori ai Balcani**: Romania, Serbia e Montenegro.

12. **Sovranitร  per le nazioni turche**: Autonomia per le minoranze sotto l'Impero Ottomano.

13. **Stato polacco indipendente**: Con accesso al mare.

14. **Creazione della Societร  delle Nazioni**: Per garantire pace e sicurezza internazionale.

Questi punti cercavano di promuovere una pace giusta e duratura, evitando le condizioni punitive che avevano caratterizzato la fine di conflitti precedenti



Commenti