"๐๐ง๐๐ฎ๐ซ๐๐ง๐๐" : ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐ง๐๐ฌ๐ญ ๐๐ก๐๐ค๐ฅ๐๐ญ๐จ๐ง
Un annuncio pubblicato nel 1914 su The Times recitava: “Servono uomini per un viaggio pericoloso. Salari bassi, freddo estremo, mesi di buio assoluto, pericolo costante, ritorno incerto. Onori e riconoscimenti in caso di successo.” Questo richiamo attirรฒ oltre 5.000 risposte, evidenziando l'interesse pubblico per le esplorazioni polari.
Lo fece pubblicare un esploratore irlandese : Ernest Shakleton che si pose alla guida della spedizione “Endurance” che nel 1914 aveva l'obiettivo di attraversare l'Antartide.La nave rimase bloccata nel ghiaccio del Mare di Weddell e affondรฒ nel novembre 1915. Shackleton e il suo equipaggio sopravvissero su un lastrone di ghiaccio per mesi, prima di raggiungere l'Isola dell'Elefante.
L’equipaggio della spedizione utilizzรฒ diverse risorse per sopravvivere. Inizialmente, si nutrirono delle scorte salvate dalla nave, che includevano biscotti e carne di foca. Man mano che le provviste diminuivano, i membri dell'equipaggio cacciarono pinguini e foche per integrare la loro dieta.
Per affrontare il freddo estremo, costruirono rifugi di ghiaccio e utilizzarono il carbone rimasto per riscaldarsi e trasformare il ghiaccio in acqua potabile. La loro resistenza e capacitร di adattamento furono cruciali per la sopravvivenza in condizioni cosรฌ avverse.
Successivamente, dall’isola dell’Elefante, Shackleton partรฌ con cinque uomini per cercare aiuto, affrontando un viaggio epico attraverso il mare e le montagne della Georgia del Sud.
A distanza di oltre due anni, riuscรฌ a salvare tutti i membri dell'equipaggio.
Commenti
Posta un commento