๐๐ก๐ข ๐ก๐ ๐ข๐๐๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐๐๐ข๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐' ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ฎ๐ฌ๐๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐?
I primi utilizzi di dispositivi simili a lanciafiamme possono essere rintracciati nell'esercito romano durante le battaglie contro i Daci nel 107 d.C. e in descrizioni storiche risalenti al 424 a.C., quando venivano utilizzati per bruciare le palizzate durante gli assedi.
L'invenzione moderna del lanciafiamme รจ attribuita al tedesco Richard Fiedler, che nel 1901 creรฒ un prototipo capace di lanciare liquidi infiammabili fino a 30 metri. Dopo vari miglioramenti e test, il lanciafiamme fu ufficialmente adottato dall'esercito tedesco nel 1911, con la formazione di unitร specializzate.
Primo utilizzo bellico: Il lanciafiamme fu impiegato per la prima volta in combattimento durante la Prima Guerra Mondiale, precisamente il 26 febbraio 1916, nei pressi di Verdun contro le trincee francesi. Successivamente, il 30 luglio dello stesso anno, venne utilizzato anche contro le truppe britanniche a Hooge, in Belgio. Questo segnรฒ un punto di svolta nell'uso delle armi incendiari nei conflitti moderni.
Commenti
Posta un commento